Siamo lieti di pubblicare il calendario dei prossimi appuntamenti dei Seminari Storico-Giuridici di Roma Tre. Ricordiamo che gli incontri si terranno, come di consueto, nella stanza 278 del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Roma Tre in Via Ostiense 159, Roma. mercoledì 22 febbraio, h. 17.00 prof. Dante Fedele (Université de Lille), Mare e isole nel diritto comune medievale mercoledì 15 marzo, h. 17.00 prof. Arnaud Fossier (Université de Bourgogne), La dispensa canonica come…
Categoria: Uncategorized
Lezione di Dante Fedele: “Mare e isole nel diritto comune medievale”
Mercoledì 22 febbraio alle ore 17.00 nella stanza 278, il Prof. Dante Fedele, Université de Lille, terrà una lezione dal titolo: Il mare e le isole nel diritto comune medievale
Lezione di Marc de Wilde: “Protecting Non-Christian Allies: Hugo Grotius’s Justification of Dutch Overseas Expansion in the East Indies”
Mercoledì 30 novembre alle ore 17.00 nella stanza 278, il Prof. Dr. Marc de Wilde, University of Amsterdam terrà una lezione su: “Protecting Non-Christian Allies: Hugo Grotius’s Justification of Dutch Overseas Expansion in the East Indies”
Discussione sul libro “Il consenso annichilito. La critica radicale del contratto in Siegmund Schlossmann” di Tommaso dalla Massara
Mercoledì 26 ottobre alle ore 17:30 si terrà il primo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2022/2023, attorno al libro Il consenso annichilito. La critica radicale del contratto in Siegmund Schlossmann di Tommaso dalla Massara Intervengono: Cristina Vano (Università di Napoli, Federico II) Michele Spanò (École des hautes études en sciences sociales) Ferdinando Mazzarella (Università di Palermo)
Une Histoire juridique de l’Occident. Le droit et la coutume (III-IX)
Mercoledì, 3 aprile 2019 – ore 15.00 – Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre – Sede di via Ostiense, 139 (ex Ist. Tommaseo) – aula 4 (I piano) Presentazione del volume: Une Histoire juridique de l’Occident. Le droit et la coutume (III-IXE) di Soazick Kerneis (Université Paris Nanterre) Discuteranno con l’autrice: Vito Lorè (Università di Roma Tre) Luca Loschiavo (Università di Teramo/Roma Tre) Valerio Marotta (Università di Pavia) Jean-Pierre Poly…
“Licet allegare poetas”. Letteratura come diritto?
Mercoledì 20 marzo ore 14:00 si terrà il quinto appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Il prof. Diego Quaglioni aprirà l’incontro con un intervento dal titolo “Licet allegare poetas”. Letteratura come diritto? Si allega per la discussione un contributo di prossima pubblicazione: Diego Quaglioni, Licet allegare poetas. Formanti letterari del diritto fra Medioevo ed Età moderna (qui)
La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889)
Mercoledì 13 Febbraio ore 13:00 si terrà il quarto seminario dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Alberto Torini introdurrà la sua ricerca su La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889) A seguito della presentazione dell’autore interverranno la Prof.ssa Floriana Colao (Università di Siena) e il Prof. Elio Tavilla (Università di Modena e Reggio Emilia). Presiede l’incontro il Prof. Paolo Alvazzi Del…
PROGRAMMA 2019
Da Ottobre a Giugno Dipartimento di Giurisprudenza, Università di ‘Roma Tre’, II floor, Stanza 278. Indirizzo: Via Ostiense 159, 00154, Roma, a pochi passi dalla stazione San Paolo (Metro B). 13 Febbraio 2019 ore 13:00 – Stanza 278 Discussione intorno alla ricerca di Alberto Torini “La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889)” Discussants: prof.ssa Floriana Colao (Università di Siena), prof. Elio Tavilla (Università di Modena…
[Convegno] Non più satellite. aspetti del rinnovamento della giuscommercialistica tra Otto e Novecento
Segnaliamo volentieri il Convegno di Studi dal titolo Non più satellite. Aspetti del rinnovamento della giuscommercialistica tra Otto e Novecento che si terrà il 9 Febbraio presso la biblioteca del Senato (Piazza della Minerva, Roma)
Benvenuti
Tutti i primi mercoledì del mese, da ottobre a giugno (h. 13,30-15.30), gli Storici del Diritto di Roma Tre organizzano seminari storico-giuridici aperti a laureandi, dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori, docenti della materia, e di materie affini, delle Università ‘Roma Tre’, ‘La Sapienza’ e ‘Tor Vergata’ (ma sono i benvenuti tutti gli studiosi italiani e stranieri). L’idea è quella di creare un punto di aggregazione stabile a Roma per specialisti…