Categoria: SEMINARI

Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)

Mercoledì 4 dicembre alle ore 14:00 si terrà l’ultimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Stefania Gialdroni (Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)      

La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale

Mercoledì 6 novembre ore 12:00 si terrà il nono appuntamento dei seminari storico-giuridici di Roma Tre. Ferdinando Treggiari (Università di Perugia) introdurrà l’incontro con una relazione dal titolo La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale    

Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice

Mercoledì 9 ottobre alle ore 14:00 si terrà l’ottavo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Jasmin Hauck (Katholische Universität Eichstätt; Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice      

La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi

BAV, Reg. lat. 886, f. 77v Martedì 4 giugno ore 14:00 si terrà il settimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Serena Ammirati (Università di Roma Tre) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi  

L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano

Mercoledì 8 maggio ore 14:00 si terrà il sesto appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Il dott. Federico Del Tredici (Università di Roma Tor Vergata) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano Si allegano per l’occasione: Abstract Supporto iconografico

La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889)

Mercoledì 13 Febbraio ore 13:00 si terrà il quarto seminario dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Alberto Torini introdurrà la sua ricerca su La campagna abolizionista italiana: dal “Giornale” di Pietro Ellero (1861-64) al Codice Zanardelli (1889) A seguito della presentazione dell’autore interverranno la Prof.ssa Floriana Colao (Università di Siena) e il Prof. Elio Tavilla (Università di Modena e Reggio Emilia). Presiede l’incontro il Prof. Paolo Alvazzi Del…

Verso la modernità giuridica della Chiesa. Giovanni Francesco Pavini (ca. 1424-1485): la stampa, le decisiones, le extravagantes e la disciplina amministrativa

Mercoledì 12 Dicembre, ore 14:00, si terrà il terzo appuntamento dell’anno dei Seminari Storico-giuridici di Roma Tre. Silvia Di Paolo presenterà il suo libro Verso la modernità giuridica della Chiesa. Giovanni Francesco Pavini (ca. 1424-1485): la stampa, le decisiones, le extravagantes e la disciplina amministrativa” Roma, Istituto Storico Germanico di Roma, 2018 A seguito della presentazione dell’Autrice, interverranno il Prof. Gero Dolezalek (Università di Leipzig) e la Prof.ssa Maria De Benedetto…

1 Dicembre 2018 / Ordo Iudiciorum e argomentazione giuridica in Europa (sec. XII-XIII). Nuove ricerche

Pubblichiamo il programma del Seminario Ordo Iudiciorum e argomentazione giuridica in Europa (sec. XII-XIII). Nuove ricerche organizzato con l’Università di St Andrews nel quadro del progetto ERC ‘CLCLCL’ (Civil Law, Common Law, Customary Law). L’incontro sii terrà presso l’Università di Roma Tre il 1 Dicembre 2018 dalle ore 9:00  

[SEMINARIO] The Oaths of the Judges in the Middle Ages. Sources and Comparisons

Mercoledì 7 Novembre, ore 14:00, si terrà il secondo appuntamento dell’anno dei Seminari Storico-giuridici di Roma Tre. Martin Sunnqvist (Law Department, Lund) introdurrà il seminario dal titolo “The Oaths of the Judges in the Middle Ages. Sources and Comparisons” Alleghiamo come base per la discussione: M.Sannqvist, Impartiality and Independence.A Comparative History of Judges’ Oaths of Office in Europe Tables for comparisons  

Espropriare e scomunicare. L’executio parata delle obbligazioni camerali (secoli XIV-XIX) di Antonia Fiori

Piranesi, Veduta della Curia Innocentista (Palazzo Montecitorio, dove alla fine del Seicento, Innocenzo XII riunì i maggiori tribunali dello Stato Pontificio, tra i quali il Tribunale dell’Auditor Camerae, titolare della giurisdizione privativa sull’obbligazione camerale) Mercoledì 3 Ottobre, ore 14:00, si terrà il primo appuntamento dell’anno dei Seminari Storico-giuridici di Roma Tre. Il Prof. Lorenzo Sinisi (Università di Catanzaro ‘Magna Graecia’) discuterà del libro Espropriare e scomunicare. L’executio parata delle obbligazioni camerali (secoli…

LINGUA/LANGUAGE:

CONTATTI
sara.menzinger@uniroma3.it
benedetta.rinaldiferri@uniroma3.it