Categoria: NEWS

Presentazione del libro “La missione del giurista. L’itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian”

Mercoledì 3 maggio, h. 16.30 nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza, Roma Tre i Seminari Storico Giuridici di Roma Tre e l’Istituto Emilio Betti ospiteranno la presentazione del volume La missione del giurista. L’itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian di Italo Birocchi e Eloisa Mura Sarà possibile assistere alla presentazione anche da remoto: Link Zoom

Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)

Mercoledì 4 dicembre alle ore 14:00 si terrà l’ultimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Stefania Gialdroni (Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)      

La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale

Mercoledì 6 novembre ore 12:00 si terrà il nono appuntamento dei seminari storico-giuridici di Roma Tre. Ferdinando Treggiari (Università di Perugia) introdurrà l’incontro con una relazione dal titolo La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale    

Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice

Mercoledì 9 ottobre alle ore 14:00 si terrà l’ottavo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Jasmin Hauck (Katholische Universität Eichstätt; Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice      

La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi

BAV, Reg. lat. 886, f. 77v Martedì 4 giugno ore 14:00 si terrà il settimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Serena Ammirati (Università di Roma Tre) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi  

L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano

Mercoledì 8 maggio ore 14:00 si terrà il sesto appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Il dott. Federico Del Tredici (Università di Roma Tor Vergata) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano Si allegano per l’occasione: Abstract Supporto iconografico

[Convegno] L’esercito romano e l’alba dell’Europa

Segnaliamo volentieri il Convegno di Studi dal titolo L’esercito romano e l’alba dell’Europa Modelli concettuali e sperimentazioni sociali tra linguaggi, istituzioni e diritto (IV-VIII) Roma, 9-11 maggio 2019

Atelier Doctoral 2019

Atelier Doctoral 2019, Dal caso alla regola, Ostia antica

Dal caso alla regola, dalla teoria ai fatti: alle radici della cultura giuridica europea – École française de Rome

Alleghiamo di seguito il programma del seminario dottorale Dal caso alla regola, dalla teoria ai fatti: alle radici della cultura giuridica europea che si terrà dal 18 al 22 febbraio 2019 presso l’École française de Rome

PROGRAMMA 2019 [AGGIORNAMENTO e LOCANDINA]

Pubblichiamo di seguito la versione aggiornata del Calendario dei seminari previsti per l’anno 2019.  

LINGUA/LANGUAGE:

CONTATTI
sara.menzinger@uniroma3.it
benedetta.rinaldiferri@uniroma3.it