Autore: Redazione

Presentazione del libro “La missione del giurista. L’itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian”

Mercoledì 3 maggio, h. 16.30 nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza, Roma Tre i Seminari Storico Giuridici di Roma Tre e l’Istituto Emilio Betti ospiteranno la presentazione del volume La missione del giurista. L’itinerario parallelo di Emilio Betti e Aurelio Candian di Italo Birocchi e Eloisa Mura Sarà possibile assistere alla presentazione anche da remoto: Link Zoom

Prossime sessioni

Siamo lieti di pubblicare il calendario dei prossimi appuntamenti dei Seminari Storico-Giuridici di Roma Tre. Ricordiamo che gli incontri si terranno, come di consueto, nella stanza 278 del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Roma Tre in Via Ostiense 159, Roma. mercoledì 22 febbraio, h. 17.00 prof. Dante Fedele (Université de Lille), Mare e isole nel diritto comune medievale mercoledì 15 marzo, h. 17.00 prof. Arnaud Fossier (Université de Bourgogne), La dispensa canonica come…

Lezione di Dante Fedele: “Mare e isole nel diritto comune medievale”

Mercoledì 22 febbraio alle ore 17.00 nella stanza 278, il Prof. Dante Fedele, Université de Lille, terrà una lezione dal titolo: Il mare e le isole nel diritto comune medievale

Lezione di Marc de Wilde: “Protecting Non-Christian Allies: Hugo Grotius’s Justification of Dutch Overseas Expansion in the East Indies”

Mercoledì 30 novembre alle ore 17.00 nella stanza 278, il Prof. Dr. Marc de Wilde, University of Amsterdam terrà una lezione su: “Protecting Non-Christian Allies: Hugo Grotius’s Justification of Dutch Overseas Expansion in the East Indies”

Discussione sul libro “Il consenso annichilito. La critica radicale del contratto in Siegmund Schlossmann” di Tommaso dalla Massara

Mercoledì 26 ottobre alle ore 17:30 si terrà il primo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2022/2023, attorno al libro Il consenso annichilito. La critica radicale del contratto in Siegmund Schlossmann di Tommaso dalla Massara Intervengono: Cristina Vano (Università di Napoli, Federico II) Michele Spanò (École des hautes études en sciences sociales) Ferdinando Mazzarella (Università di Palermo)

Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)

Mercoledì 4 dicembre alle ore 14:00 si terrà l’ultimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Stefania Gialdroni (Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Mercanti, lingua e diritto. Per un nuovo approccio alla storia del diritto commerciale (secc. XII-XVI)      

La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale

Mercoledì 6 novembre ore 12:00 si terrà il nono appuntamento dei seminari storico-giuridici di Roma Tre. Ferdinando Treggiari (Università di Perugia) introdurrà l’incontro con una relazione dal titolo La giustizia segreta. Inquisitio e denuncia anonima in età comunale    

Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice

Mercoledì 9 ottobre alle ore 14:00 si terrà l’ottavo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Jasmin Hauck (Katholische Universität Eichstätt; Università degli Studi ‘Roma Tre’) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo Florentine marriage dispensations between legal history and kinship anthropology. The “genealogical witness” in theory and practice      

La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi

BAV, Reg. lat. 886, f. 77v Martedì 4 giugno ore 14:00 si terrà il settimo appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. La dott.ssa Serena Ammirati (Università di Roma Tre) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo La circolazione del Codex Theodosianus nella Tarda Antichità: nuovi testimoni e vecchi problemi  

L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano

Mercoledì 8 maggio ore 14:00 si terrà il sesto appuntamento dei Seminari storico-giuridici di Roma Tre, ciclo 2018/2019. Il dott. Federico Del Tredici (Università di Roma Tor Vergata) aprirà l’incontro con un intervento dal titolo L’immagine della giurisdizione. La pittura delle liste nell’Italia di fine Duecento e il caso del Broletto di Milano Si allegano per l’occasione: Abstract Supporto iconografico

LINGUA/LANGUAGE:

CONTATTI
sara.menzinger@uniroma3.it
benedetta.rinaldiferri@uniroma3.it